| Test di Idoneità | controllo di tutti i parametri standard della materia prima (titolo, elasticità, tenacità, nettezza, purezza, percentuale di umidità, ecc.). |
|---|---|
| Imbozzimatura | passaggio con il quale si procede a bagnare la seta con acqua unita ad un olio naturale per rendere più facilmente lavorabile il filo. |
| Incannaggio | primo passaggio di lavorazione che consiste nel trasferire dall'aspino al rocchetto il filo contenuto sulla matassa proveniente dalla Cina. |
| Binatura | procedura per l'accoppiamento in parallelo di due o più fili. |
| Torcitura | lavorazione grazie alla quale viene data una torsione al filo proveniente dalla binatura che può variare da un minimo di 60 a un massimo di circa 3.000 giri ogni metro di filo. |
| Brovatura | fissaggio del filo ritorto per mezzo del vapore. |
| Roccatura | confezione finale grazie alla quale si può metrare il filo contenuto su ogni rocca (1 Kg. di seta titolo 20 denari corrisponde a circa 450.000 mt.) e soprattutto pulirlo da ogni imperfezione grazie ad una sofisticata apparecchiatura elettronica - digitale. |
| Controllo Qualità | |
| Spedizione |
| Test di Idoneità | controllo di tutti i parametri standard della materia prima (titolo, elasticità, tenacità, nettezza, purezza, percentuale di umidità, ecc.). |
|---|---|
| Copsatura | passaggio del filo da Tubes a Coops. |
| Torcitura | lavorazione grazie alla quale viene data una torsione al filo proveniente dalla binatura che può variare da un minimo di 150 a un massimo di circa 3.000 giri ogni metro di filo. |
| Brovatura | fissaggio del filo ritorto per mezzo del vapore. |
| Controllo Qualità | |
| Spedizione |
| Test di Idoneità | controllo di tutti i parametri standard della materia prima (titolo, elasticità, tenacità, nettezza, purezza, percentuale di umidità, ecc.). |
|---|---|
| Incannaggio | passaggio del filo da Tubes a rocchetti di varie tipologie e dimensioni |
| Spiralatura | lavorazione grazie alla quale viene data una torsione a due o più fili anche di tipologia diversa: Tale operazione consiste nel far girare un filo intorno a un altro: in sostanza un filo fa da cosiddetta anima e un altro fa da legatura. Con questa tecnologia è possibile anche elasticizzare il filo prodotto |
| Brovatura | fissaggio del filo ritorto per mezzo del vapore. |
| Controllo Qualità | |
| Roccatura | confezione finale, di diverse tipologie, grazie alla quale si può metrare il filo contenuto su ogni rocca e soprattutto pulirlo da ogni imperfezione grazie ad una sofisticata apparecchiatura elettronica - digitale. |